“E’ una grande fortuna ritornare per la seconda adozione in Vietnam ed è una grande fortuna pensare di poter regalare ai bambini questa emozione: il ritorno nel loro Paese e la possibilità di vedere i posti in cui sono cresciuti”. – Chiara e Costanzo raccontano come in occasione...
“Il 6 febbraio 2023 ci siamo svegliati con gli eventi di una giornata che ha cambiato completamente il corso delle nostre vite. Case distrutte, persone sotto le macerie, tante storie e una paura travolgente a causa del terribile terremoto Purtroppo anche una delle bambine che frequentava il...
I primi giorni di guerra a Kyiv, un parcheggio sotterraneo trasformato in rifugio antiaereo, la ricerca di un pezzo di pane, la generosità di chi condivide anche il poco che ha. Lyudmila racconta l’inizio dei bombardamenti e la fuga in treno verso ovest, accolta infine dalla Caritas Spes....
Un anno di noi, un anno di famiglia, un anno vissuto a cento all’ora, mille emozioni, momenti belli e momenti difficili, ma tutti vissuti nella consapevolezza di aver fatto la scelta giusta. Dopo un anno insieme, quello che possiamo dire è che per noi Miguel e Juan sono stati sempre nostri...
Il raggio di sole che annuncia una nuova alba Ho conosciuto il movimento dei Focolori e il suo progetto Udisha tramite la mia amica Anita Noronha. Parlava di Udisha, delle sue famiglie e delle sue esperienze e io ne ero affascinata. Ma ho sperimentato il calore, l’atteggiamento orientato al...
Svitlana è una maestra di matematica. La guerra in Ucraina ha bruscamente interrotto la sua vita, costretta a vivere lontana dalla sua città e dai suoi alunni. Ma anche una visita oculista può diventare un momento di speranza per guardare con più chiarezza al futuro. Il centro medico della...
Thi My Tien si laurea in Servizio Sociale con una tesi sulla propria adozione. “Spero che la mia esperienza possa essere utile a comprendere meglio i bisogni degli altri”. Tailleur rosa vivo, corona d’alloro sui lunghi capelli neri, sguardo sorridente. Tien imbraccia radiosa un bouquet di fiori da...
Madi è uno dei ragazzi di Casa Ismaele, progetto SAI attivo a Rogliano (CS) all’interno del Programma FSOA. La sua storia inizia ad Abidjan, capitale della Costa d’Avorio, ce la racconta in occasione della presentazione della ricerca sulla valutazione di impatto del programma FSOA organizzata...
Nariman respirava ogni giorno un clima di tensione a casa sua. La presenza di uno zio con gravi disturbi psichici aveva reso la vita in famiglia molto pesante e la crescita di Nariman disturbata; il suo apprendimento scolastico bloccato. Quando Nariman era in terza elementare è entrata a far...
Iryna è una fotografa che, come tutti gli ucraini, fino a febbraio 2022 viveva una vita ordinaria, pianificando servizi fotografici e nuovi progetti, ma il 24 febbraio 2022 ha cambiato tutto. La mattina è iniziata con sirene ed esplosioni e tutta la sua vita si è spostata nel seminterrato, dove...
Il progetto di accoglienza per le mamme ucraine a Cosenza è realizzato da AFN in collaborazione con le Suore Minime della Passione di N.S.G.C che hanno messo a disposizione la casa dove ad oggi risiedono le donne ospiti con i loro figli. Il progetto prevede, oltre alla prima accoglienza, anche un...
Entrando nei locali del Servizio medico Caritas Spes, siamo accolti da una donna sorridente, Nina, che ci invita a sederci e ci chiede come può aiutarci. La sincerità e l’apertura della conversazione sono dovute al fatto che non molto tempo fa Nina stessa è venuta al centro per chiedere...