Nariman respirava ogni giorno un clima di tensione a casa sua. La presenza di uno zio con gravi disturbi psichici aveva reso la vita in famiglia molto pesante e la crescita di Nariman disturbata; il suo apprendimento scolastico bloccato. Quando Nariman era in terza elementare è entrata a far...
Iryna è una fotografa che, come tutti gli ucraini, fino a febbraio 2022 viveva una vita ordinaria, pianificando servizi fotografici e nuovi progetti, ma il 24 febbraio 2022 ha cambiato tutto. La mattina è iniziata con sirene ed esplosioni e tutta la sua vita si è spostata nel seminterrato, dove...
Il progetto di accoglienza per le mamme ucraine a Cosenza è realizzato da AFN in collaborazione con le Suore Minime della Passione di N.S.G.C che hanno messo a disposizione la casa dove ad oggi risiedono le donne ospiti con i loro figli. Il progetto prevede, oltre alla prima accoglienza, anche un...
Entrando nei locali del Servizio medico Caritas Spes, siamo accolti da una donna sorridente, Nina, che ci invita a sederci e ci chiede come può aiutarci. La sincerità e l’apertura della conversazione sono dovute al fatto che non molto tempo fa Nina stessa è venuta al centro per chiedere...
“Già domenica sera, il 5 febbraio, era arrivata dalle autorità la comunicazione che il lunedì 6 le scuole sarebbero rimaste chiuse, perché si temeva una violenta tempesta. Le temperature sfiorano lo 0 ed è previsto per tutta la Turchia il periodo più freddo dell’anno”. Sono le parole di Umberta...
Due sorelle. Due storie parallele. Di fuga dalla guerra in Ucraina, della vita che si ribalta in un attimo e ti fa perdere tutto e dell’accoglienza oggi nella Caritas-Spes. Olena e Olha abitavano a Mariupol: “Il 24 febbraio 2022 non ci siamo nemmeno rese conto dell’inizio della guerra, pensavamo...
Sposato, con due figli accolti tramite adozione, Massimo Cardaci si definisce: “uno dei quasi 8 miliardi di persone che hanno la fortuna di condividere il nostro pianeta”, ricordando anche di “avere da qualche parte un pezzo di carta che attesta la fatica di aver ottenuto una bella laurea in...
La grande passione di Anna, 13 anni, è la danza: “Mi esibivo in diverse città dell’Ucraina”. Il resto del tempo lo trascorreva andando a scuola, frequentando gli amici, stando in famiglia nella sua città, Kiev. Una vita, la sua, cambiata radicalmente da quando è scoppiata la guerra. “Tutti i miei...
Siamo Sara e Davide e partecipiamo al progetto di Servizio Civile “Siate i Benvenuti II” nella sede di Casa Ismaele a Rogliano. Si tratta di un progetto che vede protagonisti un gruppo di minori stranieri non accompagnati seguiti h24 da un’equipe solida e competente pronta a dare il giusto...
Uno sguardo di autodeterminazione da Casa Ismaele Sono trascorsi cinque anni dalla nascita di Casa Ismaele, 13 luglio 2017, e sono stati tanti i ragazzi che abbiamo accolto, ognuno di loro con il proprio bagaglio pieno di sogni, di riscatto e speranza di una vita migliore. Senegalesi, maliani,...
Eugenia fuggita da Odessa coi suoi due figli, racconta come sia stata ospitata e supportata presso il progetto di accoglienza per le mamme ucraine a Cosenza. Il progetto realizzato da AFN in collaborazione con le Suore Minime della Passione di N.S.G.C che hanno messo a disposizione la casa dove ad...
Un laboratorio di falegnameria e il contributo di tante persone a sostegno dei bambini più vulnerabili del progetto Mathare in Kenya Maria lascia il laboratorio, sale al piano di sopra ed è pronta per raccontare… “L’esposizione? E’ andata bene, siamo riusciti a fare ‘i rinnovi’ e speriamo di...