Prima della guerra in Ucraina, Katya era una modella e studiava legge all’università di Kiev: queste le sue due grandi passioni. Nel centro della Caritas-Spes dove si è rifugiata assieme ai suoi genitori non ha abbandonato il suo forte senso di giustizia, e ha deciso di fare qualcosa per gli altri...
Gli adolescenti ospiti del centro per sfollati interni della Caritas Spes, nei Carpazi, sono molti. Sono giovani che hanno voglia di vita e di futuro, e che in questa struttura sono seguiti in modo particolare cosicché sia loro assicurata una vita sociale simile a quella che hanno lasciato nelle...
Mi chiamo André Prevatto e sono project manager della SMF- Sociedade Movimento dos Focolari, un’organizzazione sociale situata nella regione metropolitana della città di San Paolo, in Brasile e partner di AFN onlus per quanto riguarda il programma di sostegno a distanza Maria Menina....
La signora Victoria si trova ora al sicuro in un rifugio della Caritas-Spes, nella parte ovest dell’Ucraina, ma nei suoi progetti per il futuro c’è solo l’idea del ritorno: “Non voglio andare all’estero. Sogno di andare a pregare sulla tomba dei miei genitori e di tornare a coltivare il mio orto”....
“Posso anche non parlare bene, ma perché tu sei con me, mamma, io sono molto intelligente, i miei amici mi vogliono bene e mi dicono che il mio sorriso è bello”. Questo è quello che Zaid ha detto alla sua mamma per ringraziarla della sua presenza. Il bambino, dieci anni, con problemi di udito, da...
Racconto in 3 parti di quanto accaduto a una famiglia in fuga per la guerra in Ucraina “Continuavo a pensare ‘abbiamo lasciato un inferno per saltare in aria qui su una mina. Ma Dio ci ha salvato di nuovo. Quando siamo entrati nel territorio sotto controllo dell’esercito ucraino, abbiamo baciato e...
“Se Dio ci ha fatto uscire dall’inferno, allora ha un piano per noi”: con questa frase la mamma di cinque figli – il più grande di 22 anni e il più piccolo di 5 – riesce a dare un senso a tutto quello che hanno vissuto dallo scoppio della guerra, a Mariupol, fino a quando sono approdati al sicuro,...
Dall’Istituto Curcio di Ispica prendono il via una serie di iniziative che promuovono la cultura della pace e sostengono la popolazione ucraina. “La storia dovrebbe insegnarci a non ripetere gli stessi errori, eppure siamo qui… con una guerra in atto!” Commentano i ragazzi dell’Istituto G....
Con la partenza e l’attesa, l’ansia si fa pulsante. Alla fine l’incontro della vita. Mimmo e Teresa raccontano l’incontro con Sara e la loro esperienza di accoglienza. Il grido più antico nella storia dell’umanità è il grido d’amore, afferma lo scrittore colombiano García Márquez. Un...
Durante il mia esperienza di volontariato nell’ufficio delle adozioni internazionali arriva una notizia speciale All’improvviso nell’altra stanza si sentono urla gioiose e piene di stupore: mi chiedo cosa stia succedendo. E’ arrivata un’email preziosissima, anzi, le email in tutto sono...
“Per chi ha già cinque figli, allargare la famiglia acquista tutto un altro valore: significa estendere il proprio cuore ai problemi del mondo”. “Abbiamo sempre desiderato una famiglia allargata “, Corrado ed Elisabetta esordiscono così quando raccontano della loro...
Repubblica Democratica del Congo. Storia di Trésor e di come il progetto Petite Flamme ha cambiato la sua vita Trésor nasce in un villaggio alla periferia di Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo. Una zona che conflitti armati, crisi climatica e alimentare, aggravate dalla...