Ad un mese e mezzo dalle forti scosse di terremoto che hanno colpito Turchia e Siria, un breve report sui contributi raccolti dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari e uno sguardo su una prima fase di intervento avviata in Siria a febbraio, che si concluderà ad agosto. Il 7...
Nonostante la recente crescita economica, il ricco sottosuolo, in Costa D’Avorio la povertà interessa più del 46% della popolazione, anche a causa della crisi politico-militare del 2002-2011 che ha contribuito a minare le infrastrutture presenti e ad approfondire le disuguaglianze fra Abidjan, la...
Il Rapporto finale di valutazione sulle attività sviluppate dal programma Fare Sistema Oltre l’Accoglienza La ricerca sulla valutazione di impatto del programma Fare Sistema Oltre l’Accoglienza (FSOA) affidata al Dipartimento Coris della Sapienza Università di Roma ha rappresentato l’occasione...
Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari assieme all’AMU e ad AFN onlus ha raccolto finora circa 370 mila euro.Una prima rata di 100 mila euro è già stata inviata in alcune aree siriane colpite dal terremoto Mentre in Turchia ci siamo impegnati a sostenere l’azione di...
A un anno dallo scoppio della guerra, facciamo il punto sulle azioni intraprese da AMU e AFN in rappresentanza del Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, in collaborazione con Caritas-Spes Ucraina. Un anno fa, il 24 febbraio 2022, la Federazione Russa ha lanciato...
Cosenza – A seguito dell’emergenza ucraina, grazie ai fondi raccolti dal Coordinamento Emergenze del movimento dei Focolari, AFN in collaborazione con le suore Minime della Passione, ha attivato un programma di accoglienza per mamme profughe dall’Ucraina ed i loro bambini a Cosenza. Le suore...
Qui alcune informazioni sui centri sostenuti con le donazioni raccolte dal Comitato Emergenze del Movimento dei Focolari La raccolta fondi ha già superato i 949.000 euro grazie alla risposta generosa di singoli sostenitori, gruppi di sostegno e aziende da tutto il mondo.Stiamo impiegando una prima...
Uno dei nostri progetti in Brasile è la Scuola Santa Maria di Igarassu. La scuola nasce nel 1969 per rispondere alla necessità di istruzione di una popolazione non alfabetizzata. Noi di AFN iniziamo a sostenerla nel 1992 e da più di 30 anni forniamo programmi di sostegno, di alimentazione,...
Continua la distribuzione di beni di prima necessità e l’assistenza medica nelle aree colpite dalle alluvioni in Pakistan. Nel Pakistan colpito dalle forti alluvioni che nell’estate scorsa hanno provocato morti e devastazioni, la situazione continua a destare preocupazione. Il...
Il team SAD-Libano e la comunità IRAP e di Aïn Biacout continuano il loro impegno a favore di tante famiglie e bambini in difficoltà. Nicole Hélou racconta: “Quest’anno abbiamo scelto come slogan: “l’audacia della speranza”. Con i bambini, i giovani, l’équipe educativa,...
Dopo 18 mesi di attività, il progetto “Una mano per la vita. Acquistare l’autonomia acquisendo competenze”, si conclude con un bilancio molto positivo e già si riflette su possibili nuovi sviluppi. Nato per supportare la formazione di quei minori orfani e\o abbandonati in Colombia, che fanno...
Uno sguardo di autodeterminazione da Casa Ismaele Sono trascorsi cinque anni dalla nascita di Casa Ismaele, 13 luglio 2017, e sono stati tanti i ragazzi che abbiamo accolto, ognuno di loro con il proprio bagaglio pieno di sogni, di riscatto e speranza di una vita migliore. Senegalesi, maliani,...