Tutti gli aggiornamenti su Emergenza Ucraina ci arrivano dal posto attraverso Mira, focolarina slovena che collabora con Caritas-Spes Ucraina La raccolta fondi ha già superato i 650.000 euro grazie alla risposta generosa di singoli sostenitori, gruppi di sostegno e aziende da tutto il mondo.Stiamo...
Sono più di 100 milioni i profughi che fuggono dal proprio Paese. Un dato drammatico evidenziato dall’ Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) che rileva un trend di persone in fuga nel mondo decisamente in crescita. A determinare l’aggravarsi del fenomeno pesa in modo...
A Bogotà si è svolta la prima sessione dello scambio formativo con ICBF. Presenti 150 professionisti ICBF e i relatori referenti degli EEAA italiani coinvolti. Questa parte di attività con chi si occupa della protezione dei minori in Colombia è guidata dalla volontà di essere sempre più adeguati...
Il cambiamento climatico rappresenta oggi la principale minaccia per la sopravvivenza della vita sul pianeta Terra. In tutti i programmi SAD a favore di minori e adolescenti sono previste azioni mirate a sensibilizzare e sviluppare il rispetto e la protezione verso il nostro delicato ecosistema....
L’Associazione Civile Nuevo Sol coordina da anni il lavoro portato avanti dai tre centri posizionati in tre zone periferiche della città di Buenos Aires: Casa del Niño Nuevo Sol (Lomas de Zamora), Centro Comunitario Unidad (Isidro Casanova) e Centro Juntos por el Barrio (José C. Paz). Questi...
Grazie ai tessuti di ottima qualità, le stoffe resistenti dai colori incomparabili, il made in Africa è uno stile irresistibile. Oltre a ciò, le borse di Weza Confeções hanno un fascino e un valore unici, realizzate dalla sartoria sociale dell’Isola di Mussulo in Angola che offre opportunità...
Figura cardine nel processo di accoglienza del minore straniero giunto in Italia senza adulti di riferimento, il tutore volontario dei minori stranieri non accompagnati (MSNA), è espressione di genitorialità sociale e di cittadinanza attiva in quanto, non solo rappresenta il minore dal...
Con l’obiettivo di offrire occasione di riflessione e di condivisione tra famiglie adottive, rinforzando le competenze genitoriali e costruendo una rete di relazioni e di sostegno, si è tenuto anche quest’anno il percorso formativo “Un abbraccio senza confini 2.0”, giunto alla seconda edizione....
Al via il nuovo progetto “Una mano per la vita”, approvato dalla CAI (Commissione per le Adozioni Internazionali) in Colombia nell’ambito dei progetti di cooperazione che la Commissione stessa promuove per sostenere il benessere dei minori in stato di vulnerabilità e prevenire lo...
Ogni bambino ha diritto a vivere nella propria famiglia. Tuttavia gravi circostanze o carenze genitoriali opportunamente valutate e verificate possono richiedere la necessità che questi venga temporaneamente affidato ad un’altra famiglia, a una persona singola, o a una comunità familiare, affinché...
Il Bala Shanti Program è un progetto nato per aiutare donne sole, per sostenerle nel garantire ai loro figli le cure necessarie, la formazione scolastica e una condizione di benessere, salute e dignità. Siamo a Coimbatore, regione a sud dell’India. Nel 1991 nasce il Bala Shanti...
Andrezinho è un bambino estroverso e sorridente, ma soccombe di fronte alle sfide della vita di strada. “Ho cominciato a fare uso di droghe quando ero piccolo. E se non ne avevo, mi arrabbiavo, ero turbato e depresso. Da quando ho cominciato a frequentare il Centro a Jardim Margarida, piano piano...