Uno dei nostri progetti in Brasile è la Scuola Santa Maria di Igarassu.
La scuola nasce nel 1969 per rispondere alla necessità di istruzione di una popolazione non alfabetizzata.
Noi di AFN iniziamo a sostenerla nel 1992 e da più di 30 anni forniamo programmi di sostegno, di alimentazione, scolarizzazione e prime cure mediche per i bambini e le loro famiglie.
PER SOSTENERE IL PROGETTO e LEGGERE GLI AGGIORNAMENTI CLICCA QUI.
La Scuola Santa Maria di Igarassu, nel nord est del Brasile, è nata nel 1969 per rispondere alla necessità di istruzione di una popolazione non alfabetizzata. Alcune persone del Movimento dei Focolari hanno avviato dei corsi serali per adulti, subito estesi ai figli poiché non esistevano scuole in quella zona.
Nel 1992, con l’aumento degli studenti e la sospensione delle borse di studio da parte del governo, AFN inizia a supportare il progetto con i suoi programmi a sostegno di alimentazione, scolarizzazione e prime cure mediche di minori e famiglie vulnerabili.
Il progetto, realizzato da Sociedade Movimento dos Focolari Nordeste, mira alla promozione umana e integrale delle famiglie residenti in quelle terre, attraverso azioni di supporto alla scolarità e alla formazione professionale e di rafforzamento delle capacità genitoriali.
A partire dagli anni 2000 l’economia brasiliana è cresciuta a ritmi elevati grazie all’espansione della forza lavoro e alla domanda estera, soprattutto di materie prime. La ritrovata crescita e le politiche sociali attuate dai governi hanno favorito l’impressionante risultato di dimezzare il tasso di povertà e ridurre notevolmente le disparità sociali. Tuttavia, a partire dal 2012, svanite le favorevoli condizioni che ne avevano promosso il progresso, sono riaffiorate problematiche
strutturali che non solo hanno frenato lo sviluppo del Paese, ma hanno anche determinato un deterioramento degli equilibri sociali. Noti alla cronaca sono i molteplici scandali politici, la corruzione, i dilaganti casi di omofobia, femminicidi e suicidi giovanili. Questi fattori, unitamente alla crescita della disoccupazione, creano insicurezza nelle famiglie e persino
disperazione principalmente fra i giovani.

La Scuola Santa Maria è stata ufficialmente riconosciuta dal Segretariato per l’Istruzione di Pernambuco nel 1982. È un’organizzazione senza scopo di lucro legalmente costituita, con la missione di promuovere la formazione integrale di bambini e adolescenti, coinvolgendo le loro famiglie, incoraggiandoli a valorizzare le relazioni umane, la partecipazione dei cittadini, mirando alla fraternità universale. La struttura è composta da 11 aule, una segreteria, 4 sale per il sostegno pedagogico, aule per il servizio sociale, un laboratorio informatico, una biblioteca, una cucina, 2 aree ricreative, un’aula magna e 14 bagni.
COSA PUOI FARE TU
• Sostegno a distanza di un minore con impegno annuale di Euro 336,00;
Causale “Nuovo SAD Brasile Santa Maria” e nei successivi versamenti “rinnovo SAD Brasile
Santa Maria”
• Sostegno al progetto con impegno annuale di Euro 336,00;
Causale “Nuovo SOP Brasile Santa Maria” e nei successivi versamenti “rinnovo SOP Brasile
Santa Maria”
• Donazioni – Causale “Donazione progetto SAD Brasile Santa Maria”
PER SOSTENERE IL PROGETTO e LEGGERE GLI AGGIORNAMENTI CLICCA QUI.