Azione Famiglie Nuove

STORIE DI FUTURO

L’esperienza del servizio civile

da | Gen 18, 2023

Siamo Sara e Davide e partecipiamo al progetto di Servizio Civile “Siate i Benvenuti II” nella sede di Casa Ismaele a Rogliano. Si tratta di un progetto che vede protagonisti un gruppo di minori stranieri non accompagnati seguiti h24 da un’equipe solida e competente pronta a dare il giusto sostegno pratico e morale ad ogni singolo ragazzo. 

Per entrambi è stata un’esperienza nata dalla voglia di voler contribuire all’ educazione, all’inclusione e alla pace tra i popoli mediante azioni per la comunità e per il territorio. L’esperienza, sin dall’inizio, si è dimostrata un’importante occasione di crescita e di formazione personale.

Abbiamo iniziato il Servizio Civile a Giugno e subito ci siamo sentiti parte integrante “della struttura” grazie all’accoglienza ricevuta e alla fiducia che in ogni lavoro l’intera equipe ha riposto in noi. Per questo, forse, abbiamo sentito il progetto subito nostro. L’approccio con i minori è stato particolare: semplice e allo stesso tempo un po’ difficile; abbiamo cercato di improntarlo sulla fiducia, su un giusto grado di confidenza e sul rispetto reciproco.

In questi mesi abbiamo seguito i ragazzi nella quotidianità, nelle attività previste e inoltre abbiamo cercato di organizzare uscite e progetti tenendo presenti le loro passioni e i loro interessi, senza però distogliere l’attenzione da obiettivi fondamentali ed importanti come l’inclusione, l’educazione e la formazione per il loro futuro da buoni cittadini.

Giorno dopo giorno ci siamo resi conto di quanto minime esperienze possano arricchire sia noi che loro; a tal proposito io, Davide, porterò sempre nel cuore la giornata in cui, grazie ad una lunga e piacevole passeggiata nella natura, arrivammo alle “Cascate di Cannavina”, davanti alle quali i ragazzi rimasero incantati nel vedere tanta bellezza, e io rimasi colpito nel vedere tanta felicità e tanto stupore sui loro visi per un luogo che magari prima avrei dato per scontato. 

Questa attività di servizio Civile ci ha messo alla prova su vari aspetti; ad esempio io, Sara, ho avuto il compito di seguire due ragazzi nella prima fase dell’alfabetizzazione. Mi sembrava un’impresa impossibile, ma nonostante ciò mi sono messa in gioco. È stato bello, motivante e soprattutto emozionante vedere i loro continui miglioramenti, il loro modo di esprimersi sempre più ricco e completo, la loro voglia di voler imparare e il loro modo di cercarmi ogni giorno con penna e quaderno in mano.

Siamo solo a metà percorso e possiamo ammettere che tutto questo ti cambia la visione della vita. Questa esperienza ci sta facendo capire quanto siamo fortunati e quanto, piccoli gesti fatti con il cuore, possano rendere migliore la vita di un’altra persona. Quanto questo possa far sentire importante chi lo riceve ma anche chi lo fa. Auguriamo a tutti un’esperienza come la nostra e speriamo che questo anno finisca il più tardi possibile. 

Sara Spadafora e Davide Lionardi

ALTRE STORIE DI FUTURO

Gli occhiali nuovi di Svitlana

Gli occhiali nuovi di Svitlana

Svitlana è una maestra di matematica.  La guerra in Ucraina ha bruscamente interrotto la sua vita, costretta a vivere lontana dalla sua città e dai suoi alunni. Ma anche una visita oculistica può diventare un momento di speranza per guardare con più chiarezza al futuro.

Il traguardo di Tien

Il traguardo di Tien

Thi My Tien si laurea in Servizio Sociale con una tesi sulla propria adozione. “Spero che la mia esperienza possa essere utile a comprendere meglio i bisogni degli altri”.