Azione Famiglie Nuove
Rome Family 2022

Rome Family 2022

In viaggio verso il X Incontro Mondiale delle Famiglie (Roma 22-26 giugno 2022). Anna e Alberto Friso che hanno collaborato direttamente alla realizzazione di numerosi meeting mondiali delle famiglie, lanciano il Save the date.

Il fervore dei preparativi per il Rome Family 2022 è ormai alle stelle. Le otto catechesi, tutte già disponibili (www.romefamily2022.com), ne costituiscono il substrato formativo, mentre a raffica stanno giungendo altrettanti cortometraggi nei quali le stesse famiglie, raccontandosi, danno concretezza (e bellezza) alle tematiche proposte. Protagonista assoluto è l’amore familiare – come recita il titolo di questo Incontro mondiale – a partire dal suo essere vocazione e via di santità. Ma attenzione. A testimoniarlo non sono coppie perfette, che non esistono, ma famiglie che semplicemente hanno scoperto che ‘perfetti’ vuol dire essere ‘fatti per’ qualcuno. E allora, pur con tanti limiti e problemi, ogni famiglia può davvero diventare una scuola di amore, di speranza, di premura e di resurrezione: il luogo che custodisce un mistero grande e semplice che è anche il segreto della felicità: saper fare posto alla vita di un altro.

https://www.romefamily2022.com/it/

L’evento, già realizzato in prestigiose sedi internazionali (Rio de Janeiro, Manila, Mexico City, Philadelphia, ecc.) in questo 2022 ancora una volta torna a Roma e, dati i tempi di pandemia, avrà una forma multicentrica e diffusa, per una più vasta e capillare partecipazione nelle diocesi del mondo. A Roma, al culmine dei tre giorni di approfondimenti e laboratori culturali, sabato 25 giugno ci sarà la messa di papa Francesco, mentre il mercoledì 22, sempre alla presenza del santo padre, avrà luogo il tradizionale festival delle famiglie. Fra suoni e colori dal timbro internazionale, mariti, mogli, figli, nonni, narreranno come il vangelo può diventare forza che muove e trasforma ogni percorso esistenziale e familiare. Divina risorsa che rende la famiglia, in quanto tale, capace di dare generosa risposta al ‘grido’ di dolore dell’umanità che la circonda. Ed è proprio per essersi lasciati interpellare da quel grido, che anche i sostenitori di AFN – in Piazza S.Pietro o nella propria diocesi – simbolicamente avranno un posto in prima fila.

Anna e Alberto Friso

IL PROGRAMMA

Posted in: