Avremo un nuovo sito web, un restyling di logo e naming ed una serie rinnovata di progetti e attività.
Dopo anni di crescita, seppur con le difficoltà di una grande pandemia e una flessione di donazioni, e dopo un 2020 all’insegna di una profonda riflessione identitaria, che ha portato a grandi rivoluzioni e miglioramenti i management, struttura operativa e organizzazione della rete; abbiamo sentito l’esigenza di migliorare anche nella nostra immagine. Quindi di innovare tutto il comparto della nostra brand Identity.
Raccontando la nostra storia recente con le parole del nostro Presidente Pietro Parlani:“Il persistere di una leggera ma costante flessione delle donazioni e dei sostegni attivi per il Sostegno a distanza, e la diminuzione di donazioni legate al 5permille, ha portato agli inizi del 2020 l’associazione ad aprire una riflessione interna, che ha coinvolto la Governance, il Management e la struttura operativa nel suo complesso, a livello centrale e a livello territoriale. Questa riflessione ci ha, da una parte, riportato immancabilmente alla nostra identità, alle nostre radici, facendocele riscoprire e rivitalizzando così il senso di appartenenza di tutti
all’associazione; dall’altra, ci ha posto di fronte ad una sfida più reale, ovvero quella di pensare con mente aperta a come riattualizzare in chiave
contemporanea ogni nostro intervento, cogliendo l’opportunità che si nasconde dietro ogni crisi.”

il nostro background e le nostre radici.
Una sfida di cambiamento, rinnovamento e aggiornamento quella che Azione Famiglie Nuove ha intrapreso. Avremo un nuovo sito web, un restyling di Logo e naming ed una serie rinnovata di progetti nell’ambito della comunicazione e attività di fundraising. L’inizio di un nuovo anno porta sempre con sé voglia di rinnovarsi. È come una ventata d’aria
fresca: tutto sembra nuovo. E quest’anno anche noi ci sentiamo pronti a cambiare.
Siamo felici e anche molto emozionati di presentare ufficialmente il risultato di questa operazione di restyling che, partita con il nuovo logo,
continuerà con l’aggiornamento di tutta la nostra immagine coordinata e
la presentazione di un sito web completamente rinnovato. Abbiamo rivisitato la nostra immagine mantenendo un font chiaro e leggibile, dalle linee morbide, capace di esprimere, con approccio diretto, un messaggio inequivocabile. Ed abbiamo allo stesso tempo, mantenuto il contenuto
grafico inalterato che esprime al meglio l’idea che abbiamo di famiglia e di accoglienza.
Rimanendo graficamente saldo a tutti i punti identitari che ci contraddistinguono. Ci piace pensare che sia la sintesi perfetta di ciò che siamo. Il nome della nostra associazione per esteso cattura al meglio la nostra realtà; il nostro background e le nostre radici. La passione, l’esperienza e la professionalità che ci hanno sempre contraddistinti sono
rimasti gli stessi ma abbiamo cercato un modo per comunicarli in maniera ancora più efficace. Abbiamo ritenuto necessario rivedere il modello di azione su cui ci siamo basati fino ad oggi. Nonostante ci abbia permesso di arrivare dove siamo oggi, abbiamo sentito la necessità di ristrutturarlo e
arricchirlo: ridefinire i concetti legati alla comunicazione e al marketing, ridistribuire ed ottimizzare il flusso di lavoro, razionalizzare le competenze
ed ottimizzare i flussi per gestire al meglio il nostro lavoro. Cambiamo veste ma siamo sempre noi, con la stessa professionalità e la stessa passione. Dal 1998 cooperiamo per lo sviluppo libero e integrale di ogni persona, comunità e popolo, a partire dai più fragili e svantaggiati nel mondo.
Grazie al nostro lavoro, negli ultimi 24 anni, più di 40.000 bambini e adolescenti hanno riscattato il proprio diritto all’infanzia, migliorando le
proprie condizioni di vita, concorrendo allo sviluppo delle loro comunità di
appartenenza. Abbiamo attivi progetti sociali e culturali in Italia e all’estero per l’inclusione sociale di persone vulnerabili, il rafforzamento di competenze per minori e famiglie rispetto allo sviluppo integrale come persone e come soggetti attivi della società, e ci occupiamo di emergenze umanitarie. Dal 2005 siamo Ente autorizzato per le Adozioni Internazionali
dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per l’adozione di minori in stato di abbandono. Oggi, tramite Azione Famiglie Nuove e in uno spirito di cooperazione con le autorità preposte alla protezione dell’infanzia del
paese di origine, 1.214 bambini hanno trovato una casa e il calore di una famiglia.
Lorenzo Fiorillo