Al via il nuovo progetto “Una mano per la vita”, approvato dalla CAI (Commissione per le Adozioni Internazionali) in Colombia nell’ambito dei progetti di cooperazione che la Commissione stessa promuove per sostenere il benessere dei minori in stato di vulnerabilità e prevenire lo stato di abbandono.
La Maloca, Ente Capofila, e un alto numero di Enti, tra cui AFN onlus, supporteranno in Colombia la formazione scolastica e professionale di minori in stato di bisogno, orfani e\o abbandonati, che per ragioni di età non possono più concretamente sperare in una famiglia, ma per i quali il problema dell’emancipazione è urgente.
Il progetto, con durata 18 mesi, ha l’obiettivo di dare un contributo al miglioramento della condizione di questi ragazzi, inseriti nel programma di tutela di ICBF (Insituto Colombiano de Bienstar Familiar), fornendo loro strumenti di conoscenza teorica e pratica utili per un progetto di vita autonomo. Per questo si è denominato: «Una Mano per la Vita, conquistare l’autonomia acquisendo competenze».
E’ previsto l’intervento in quattro istituti: San José di Cali, La Chinca di Medellin, San Mauricio di Bogotà, Fundafam di Cota (Cundinamarca), presenti in diverse città, che fanno parte del circuito ICBF e che da questo ricevono un sostegno destinato alle esigenze basilari dei minori, occupandosi della loro istruzione e formazione professionale. Il progetto comprende inoltre uno scambio formativo tra gli enti autorizzati e i professionisti ICBF.