Azione Famiglie Nuove
San Paolo (Brasile), “40tena Arte”

San Paolo (Brasile), “40tena Arte”

Non si arrestano le attività di AFAGO, nostro partner locale in San Paolo, nonostante il lockdown per emergenza covid-19 e trovano nuove modalità di espressione e realizzazione. I ragazzi seguiti a distanza  dagli educatori producono poesie, video  e  creazioni artistiche,  dopo aver ritirato il kit con il materiale pedagogico al centro sociale situato nel distretto Pedreira, città di San Paolo, in Brasile.

Qui il progetto di Sostegno a Distanza si era avviato nel gennaio del 1995 con l’obiettivo di assistere ragazzi e giovani in situazione di vulnerabilità sociale, attuando prevenzione nell’ambito della marginalità giovanile attraverso workshop culturali e attività sportive extrascolastiche.

Il Centro  dispone di aule attrezzate e di un campo sportivo, che al momento non sono utilizzabili a causa delle norme di sicurezza per evitare il  contagio da covid-19. Prima che la pandemia imponesse il distanziamento sociale, si realizzava quotidianamente la distribuzione di una merenda e di un pasto caldo; si svolgevano laboratori sportivi, teatrali, artistici, musicali; un corso di informatica e uno di orientamento professionale per genitori e giovani; un altro per acquistare l’abilitazione di parrucchiere.

Nonostante le difficoltà della situazione attuale che vede il Brasile tra i Paesi più colpiti dell’America Latina, pur osservando le misure restrittive, al centro si continua a seguire i 280 bambini e ragazzi, di cui 120 sono inseriti nel programma di Sostegno a Distanza.

Il laboratorio “40tena artesta generando molti frutti tra adolescenti e giovani che realizzano video, poesie, ritirando i materiali all’AFAGO e producendo  le loro opere d’arte collegati a distanza con gli educatori. Inoltre, ogni lunedì, sin dall’inizio della pandemia, il laboratorio sportivo realizza semplici video di esercizi fisici, in modo che tutti i partecipanti possano esercitarsi, utilizzando oggetti che si possono trovare a casa.

“Il lavoro di squadra, a volte faticoso e difficile, va avanti. – Afferma Adriana Magalhães Rocha, nostra referente locale del programma di sostegno a distanza. – Anche in questi momenti troviamo la forza necessaria per raggiungere l’altro con la solidarietà di cui ha bisogno. Questa settimana verranno donati 100 pacchi viveri alle famiglie in lista d’attesa, mascherine e prodotti per la pulizia per la casa. Abbiamo 547 famiglie della comunità registrate nelle nostre liste di attesa. 299 le famiglie  che già aiutiamo; come team AFAGO-SP, non saremmo in grado di far fronte a così tante richieste che ci sono arrivate, ma grazie all’aiuto di molte persone, aziende partner, ci arrivano donazioni. Tuttavia, non soddisfano ancora le domande di aiuto che riceviamo. Intanto è importante trarre il meglio da ciò che abbiamo. – Dice Adriana Magalhães Rocha -. Questa distanza sociale può  non rappresentare  un ostacolo, ma un modo per stabilire concretamente legami necessari”.