Azione Famiglie Nuove
8 Marzo – Promuovere i diritti delle donne in tutto il mondo

8 Marzo – Promuovere i diritti delle donne in tutto il mondo

Il 2020 è un anno importante per l’emancipazione della condizione femminile. Tre le ricorrenze: il 25° anniversario della Dichiarazione di Pechino, accordo adottato da 189 Paesi che definisce obiettivi strategici per raggiungere una nuova partnership tra uomo e donna;  il 20 ° della Risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su donne, pace e sicurezza che evidenzia l’impatto dei conflitti armati sulle donne e il contributo femminile per la costruzione della pace; infine il 10 ° anniversario dell’istituzione del UN Women, l’ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne.

Nonostante l’impegno della comunità globale che sottolinea l’urgenza di promuovere i diritti di  donne e bambine in tutto il mondo, secondo il Rapporto 2020 sul Global Gender Gap del World Economic Forum, ci vorranno ancora circa 100 anni per colmare le differenze globali di genere.

Nella Giornata Internazionale della donna, “Shanti Ashram” movimento gandhiano con cui AFN collabora nel Balashanti Programme nel Tamil Nadu (India), sottolinea l’importanza di “sfidare stereotipi, combattere pregiudizi, migliorare le situazioni e celebrare i risultati delle donne”. Questo perché “l’uguaglianza di genere è essenziale per la prosperità delle economie e delle comunità intere” in vista di un mondo migliore e più armonioso che ognuno di noi può contribuire a costruire.

In un Paese dove la donna vive in una forte condizione di inferiorità, il lavoro dello  Shanti Ashram  nel Tamil Nadu (India)  per le donne comprende diversi ambiti di intervento per  ridurre le disuguaglianze all’interno di famiglie e  società. Tra questi:  lotta alla povertà,  formazione professionale per le donne vulnerabili, imprenditorialità femminile e coinvolgimento delle donne nella costruzione della pace e nello sviluppo della comunità.

 

Il progetto sviluppa inoltre iniziative di sensibilizzazione per porre fine alla violenza contro le donne.  Altre attività riguardano l’ educazione sanitaria e servizi rivolti a donne vulnerabili con particolare attenzione alla prevenzione dell’anemia e dell’HIV.

 “Think equal!”  è il motto dell’evento organizzato dalla Shanti Asram in occasione della giornata internazionale della donna dove saranno presenti oltre 300 donne tra cui le madri del programma di Sostegno a distanza e quelle  che vivono con HIV/AIDS del programma  Sudar.

Durante la cerimonia è previsto  Kasthurba Gandhi Awards 2020:  un riconoscimento speciale dedicato alle donne che non solo sono riuscite a tagliare le catene della povertà, ma sono anche diventate imprenditrici di successo grazie al progetto.  

Per tutto il marzo 2020 la trasmissione  Radio talk: Sarvodaya conta!  (Radio Kodaikanal FM) darà voce alle donne che hanno offerto il personale contribuito ad arricchire l’architettura sociale per la pace e a rendere questo mondo più uguale per tutti  Mahalir Mela Invitation.

Giovanna Pieroni