Azione Famiglie Nuove

 “Una città non basta. Chiara Lubich cittadina del mondo”

Concorso nazionale per le scuole 2019-2020.

In collaborazione con il MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca,  viene bandito il concorso nazionale per  scuole superiori di primo e secondo grado dal titolo:  «Una città non basta. Chiara Lubich cittadina del mondo. Conoscere la sua figura, il suo impegno e la sua testimonianza nel Centenario della sua nascita per la costruzione della Fraternità e dell’Unità fra i popoli».

Chiara Lubich (Trento 1920 – Rocca di Papa 2008) è considerata una delle personalità spirituali e di pensiero più significative del Novecento. Oggi la sua figura si impone all’attenzione soprattutto per essere stata promotrice instancabile di una cultura dell’unità e della fraternità tra i popoli.
“Premio Unesco per la pace 1996”  è stata insignita di 16 dottorati  in diverse  discipline e onorificenze a livello nazionale e internazionale.

Il concorso si colloca nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della nascita di Chiara Lubich. Gli studenti  potranno partecipare con la realizzazione di un elaborato in forma di testo scritto o multimediale scegliendo una delle seguenti aree tematiche:

  • Chiara Lubich nel contesto della Seconda Guerra mondiale
  • Chiara e il crollo del muro di Berlino
  • Chiara “cittadina del mondo”, in dialogo con popoli e culture

Gli studenti  possono inoltre – e questa è una quarta area tematica – narrare esperienze positive vissute, producendo testi di “cronaca bianca”, ispirati al messaggio trasmesso dagli scritti di Chiara  Lubich.

Gli elaborati inediti dovranno essere inviati entro il 31 marzo 2020. Il bando di concorso dà indicazioni precise sulle modalità di trasmissione dei lavori.

Leggi il bando del Concorso

Scheda di partecipazione

Contatti
Centro Chiara Lubich
concorso.studenti@centrochiaralubich.org

Posted in: