Il 15 Maggio si festeggia la Giornata Internazionale della Famiglia proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Uniti nel 1994. L’Onu considera la famiglia come il “fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini.”
Questa giornata offre la possibilità di promuovere la consapevolezza delle problematiche e le risorse legate a questo tema.
Chiara Lubich era sempre stata attratta dalle persone emarginate per la povertà e dalle famiglie in difficoltà. Il Movimento Famiglie Nuove a cui ha dato vita, col tempo si è sviluppato allargando le braccia a quanti vivono in situazioni più difficili, in un dialogo a tutto campo con persone di convinzioni non religiose o con credenti di altre religioni.
Molteplici le iniziative di diffusione della cultura dell’accoglienza e della comunione fra famiglie e di aiuto concreto ai minori anche tramite l’Associazione AFN – AZIONE PER FAMIGLIE NUOVE onlus che si pone come obiettivo il sostegno all’infanzia svantaggiata e alla famiglia in una prospettiva di condivisione tra culture, religioni e realtà sociali.
In occasione di questa giornata, segnaliamo l’intervista ai coniugi Zanzucchi, fra i primi con Chiara Lubich a dare vita al Movimento Famiglie Nuove: