AFN partecipa al seminario “Il Futuro a portata di mano“, organizzato dalla Città Metropolitana di Milano.
L’evento è cominciato questa mattina presso Palazzo Isimbardi, in Via Vivaio 1 a Milano, organizzato dalla Città metropolitana di Milano e il Coordinamento SaD, con la partecipazione degli enti locali, uno spazio con i desk informativi delle associazioni e laboratori di Educazione alla Cittadinanza Globale per le classi di scuola primaria.
Il programma pone come focus il Sostegno a Distanza e le attuali politiche internazionali di sviluppo e promozione dei diritti dell’infanzia. Con l’obiettivo di rinnovare l’impegno delle Autorità Locali nella Cooperazione internazionale come catalizzatori di solidarietà internazionale e cooperazione territoriale.
La giornata si inserisce nell’iniziativa “Cittadini si Diventa!” ideata e promossa dal Tavolo ECG di COLOMBA nel corso del mese di maggio, dedicato all’Educazione e alla Cittadinanza Globale.
Partendo da una riflessione sullo stato dell’arte delle politiche internazionali di sviluppo e promozione dei diritti dell’ infanzia, si riflette sul ruolo delle autorità locali come attori di promozione territoriale, nel quadro delle strategie dell’ Agenda 20130 e delle possibili sinergie con la scuola, la società civile ed il mondo delle imprese per la realizzazione di iniziative a sostegno alla cooperazione territoriale.
Durante la giornata viene presentata e distribuita la ricerca sul sostegno a distanza nei comuni dell’area metropolitana. Si svolgono anche laboratori interattivi per le classi delle scuole primarie volti a sensibilizzare la cittadinanza sui grandi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ed informare le nuove generazioni sulle tematiche globali.