Mercoledì 30 maggio, alle 9:00, presso il Caffè dei Bruzi di piazza Matteotti, a Cosenza, l’associazione di volontariato Agape organizza la manifestazione Slotmob e la premiazione del concorso “Se vuoi vincere lascia perdere”, dedicato a Noemi Bennardo, ragazza prematuramente scomparsa.
L’iniziativa rientra nel progetto “SLOT – Sensibilizzare contro la Ludopatia che Ossessiona e Travolge“, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato in collaborazione con l’Istituto di istruzione superiore Pezzullo di Cosenza, la cooperativa sociale Promidea, l’associazione AFNonlus (Azione per Famiglie Nuove) e l’associazione Maristella, per sensibilizzare i giovani alle problematiche e ai rischi correlati alla ludopatia.
Al fine di coinvolgere una sempre più ampia platea di giovani, è stato bandito un concorso per invitare i ragazzi a riflettere e approfondire i diversi aspetti della ludopatia, stimolare la loro inventiva e i loro talenti letterari, tecnico-artistici attraverso l’elaborazione creativa e originale di poesie, fotografie, disegni, cortometraggi e la produzione di diverse tipologie di lavori (letterari, grafici, multimediali e musicali).
Alla giornata parteciperanno circa 200 studenti delle scuole di primo e secondo grado di Cosenza, Rende, Bisignano, Acri, Rogliano, Grimaldi, Spezzano Piccolo e Montalto Uffugo che saranno coinvolti in giochi tradizionali con l’esperto Pietro Turano, presidente dell’Accademia dei Giochi Tradizionali, in partite a scacchi, quiz e nella realizzazione di disegni sotto la guida dell’artista Assunta Mollo. Con la manifestazione, oltre a far conoscere ai ragazzi giochi che non isolano e non creano dipendenza, si vogliono premiare gli esercizi pubblici virtuosi come il Caffè dei Bruzi, che hanno scelto di non utilizzare le slot come fonte di sicuro guadagno.