Il terremoto del CentroItalia ha messo in ginocchio molti piccoli imprenditori, essenziali per l’economia locale: allevatori, apicoltori, commercianti, albergatori.
Il progetto RImPRESA a favore delle imprese colpite, promosso da AMU, AFNonlus, Abbraccio Planetario, AIPEC, B F Foundation, Focolari, propone due tipi di attività:
- la prima prevede la costituzione di 4 GAS – Gruppi di acquisto solidale che, attraverso un portale informatico
acquisteranno prodotti dalle piccole aziende colpite dal terremoto, garantendo così un sostegno alle famiglie sul lungo termine.
- La seconda riguarda il sostegno alle famiglie che hanno imprese agricole e di allevamento, attraverso la fornitura di materie prime, macchinari o piccole infrastrutture.
Il tutto si realizza in coordinamento con la Protezione Civile italiana che ha il quadro completo delle aziende colpite e degli aiuti che vengono distribuiti.
Il 18 dicembre si è tenuto un incontro di lancio del progetto a Grottaferrata con la presentazione dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) e alcune delle aziende coinvolte, che hanno raccontato le loro difficoltà e i loro sogni e progetti per il futuro.
Al termine della giornata, un mercatino con alcuni prodotti come le farine e legumi del Molino Petrucci (uno storico mulino di Trisungo, frazione di Arquata del Tronto) e dell’ottimo miele millefiori prodotto da alcuni giovani di Arquata (miele purissimo, ottenuto da un’apicoltura di altura -oltre i 1000m- dove la fioritura è breve ma intensa).
Il GAS sarà operativo dal 16 Gennaio e coinvolgerà una ventina di aziende dell’Alta Valle del Tronto (Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto e frazioni) e della Valnerina (Cascia, Norcia). Clicca qui per l’elenco delle aziende finora selezionate.
Si potrà aderire al progetto iscrivendosi al portale, da cui sarà possibile anche fare gli ordini. http://www.bf-foundation.it/progetto-rimpresa/