All’interno di numerosi progetti sociali attivi nei vari Paesi del mondo si sono organizzati eventi in occasione di #obiettivo15mila.
FILIPPINE – MANILA Pag-Asa
Al Teatro del Pag-asa Center per #obiettivo15mila, si è tenuto il concerto “A song of hope “, con trecento partecipanti provenienti da Tagaytay, Manila, e altre città delle Filippine. à stato un grande successo, anche per la realizzazione delle magliette, personalizzate con il logo della Campagna, dalla aziendina locale ’Favola’.Heroo del Pag-asa Center scrive: “This is the first and only concert event ever held, but what make it memorable is what led to its success: the consolidated effort of each and every one. ”
FILIPPINE – BUKAS PALAD Manila
Bukas Palad contribuisce alla Campagna #obiettivo15mila the Celebration World Day of Support at a distance. Glysheryl B. Magna-ong dà la sua testimonianza: “Ero una bambina molto magra. Altri direbbero, “malnutrita ” e indifesai. Per fortuna, uno dei nostri vicini di casa, che ha lavorato in Bukas Palad, mi ha iscritto nel loro programma di alimentazione. Mi sono laureata alla “Philippine Normal University ” in Educazione Elementare. Essere coinvolti nel programma di Sostegno a Distanza della Fondazione di Bukas Palad delle Filippine, ha fatto di me, una figlia e persona migliore .
FILIPPINE – BUKAS PALAD Mabolo
La giornata per #obiettivo15mila ha coinciso con la chiusura delle attività e la presentazione dei risultati dei vari workshop fatti durante questi mesi.Il gruppo del canto ha preparato alcune canzoni, quello del teatro una scenetta , il gruppo della bakery ha preparato e distribuito pizza per merenda a tutti, il gruppo della danza una coreografia che coinvolge tutti gli studenti.Tra un numero e l’altro, siè presentata la vita di uno studente del SAD. Paolo Aquino, un ragazzo disabile al primo anno di università , ha raccontato di comeè passato dallo scoraggiamento iniziale, credendo che non poteva fare nulla nella vita per via delle sue gambe, all’aiuto ricevuto dal SAD che gli ha permesso di fare fisioterapia, recuperare forza nell’uso delle gambe, fiducia in sè stesso, e decidere di riprendere gli studi. Sono seguite le interviste a tre ex studenti che hanno beneficiato del sostegno a distanza, i quali hanno espresso tanta gratitudine per questa fortuna ricevuta, che tanti altri ragazzi non hanno.
BRASILE – MANAUS
In Brasile, il Centro Social Roger Cunha Rodrigues di Manaus ha partecipato alla giornata del 24 maggio. L’ ACACF (ASSOCIAààO COM. DE APOIO A CRIANàA E A FAMàLIA) opera a favore dei bambini e delle famiglie del territorio attraverso un servizio concreto che si ispira ai valori della fraternità universale. Un impegno portato avanti da 23 anni con il supporto di AFN.
BRASILE – BENEVIDES
A Benevides, nella foresta amazzonica brasiliana, i ragazzi della scuola Fiore e del Centro di accoglienza sostenuti attraverso il sostegno a distanza hanno fatto arrivare il loro messaggio: Ci SIAMO! Dani, tra le prime bambine seguite dal Progetto ora ha 24 anni edè insegnante del corso di manicure: “Ho sempre avuto tanti problemi a casa, ma quello che mi ha aiutatoè aver sperimentato l’affetto delle persone del progetto e cosଠcome hanno fatto con me, ora io provo a fare con gli altri. ”
BRASILE – Recife AACA
Al progetto AACA durante un evento siè presentata la campagna di Solidarietà e Sostegno a Distanza. Attraverso canti musiche, e le testimonianze dei bambini ed educatori. Hanno partecipato i nostri sostenitori che abitano qui a Recife e la comunità di Santa Terezina.
VIETNAM – HO CHI MINH CITY
La scuola per bambini di strada “Pho Cap ” di Ho Chi Minh City ospita un centinaio di bimbi di varie età , fino alla quinta elementare. Il progetto, in parte sostenuto dalla generosità dei nostri sostenitori attraverso il sostegno a distanza, offre ai bambini svantaggiati anche la possibilità di frequentare il laboratorio artistico e di sperimentare le benefiche tecniche di arte-terapia.Infatti, attraverso il disegno creativo, i bimbi esprimono i pensieri, i vissuti e le emozioni producendo “benessere ” su loro stessi. La foto intitolata “grazie ” esprime il lavoro fatto appositamente dai bambini sotto la guida della loro professoressa di arte proprio pensando all’evento del 24 maggio. E’ il loro contributo specifico a questa giornata!Al Centro Rincà³n de Luz, Cochabamba in Bolivia siè pensato di organizzare una giornata della famiglia, con un workshop per i genitori dei bambini. Miriam ha raccontato la sua storia: ha finito le scuole medie con eccellenza grazie al sostegno ricevuto.
COSTA D’AVORIO – MANI
ragazzi del sostegno a distanza di Man in Costa d’Avorio partecipano alla giornata mondiale del 24 maggio inviandoci le loro storie. L’ideaè stata di organizzare un orto per la coltivazione di insalata e spinaci, in questo modo i ragazzi del Collegio Gue Pascal hanno potuto aiutare 4 compagni di classe bisognosi di cure mediche. Youan Vera , che frequenta la secondaci dice: “Siamo stati felici d´aver fatto questa attività che ci ha dato gioia e pace. Un caro saluto da noi tutti qua e auguri per âªobiettivo15mila! “Tanti altri progetti hanno realizzato eventi nel mondo…Libano – Scintille di pace Kinshasa, nella Repubblica Democratica del CongoIndia Gandhigram