A dieci anni dalla sua scomparsa, ricordiamo Santo Giovanni Paolo II e il suo amore speciale per la famiglia che ha cercato di promuovere in quanto soggetto di evangelizzazione nella Chiesa e nella società . Oltre la missione procreativa ed educativa, scriveva nella Familiaris Consortio, “le famiglie, sia singole che associate, possono e devono dedicarsi a molteplici opere di servizio sociale, specialmente a vantaggio dei poveri,e comunque di tutte quelle persone e situazioni che l’organizzazione previdenziale e assistenziale delle pubbliche autorità non riesce a raggiungere ”
Inoltre le famiglie devono mobilitarsi culturalmente e politicamente attraverso le loro associazioni per costruire una società più attenta ai loro diritti e doveri: “Le famiglie – esorta Giovanni Paolo II – devono essere le prime a far sì che le leggi e le istituzioni dello Stato non solo non danneggino, ma sostengano e difendano positivamente i diritti e i doveri delle famiglie.(FC 44).
il suo discorso alle Famiglie Nuove durante il Familyfest “La famiglia e l’amore ” (3 maggio 1981, Palaeur di Roma)