Venerdì 27 febbraio 2015, alle ore 12.00, presso la sede della Fondazione Carisap di Ascoli Piceno, si terrà la conferenza stampa per il lancio nelle Marche del progetto “Famigliedicuore “. Promosso dall’Associazione Azione Famiglie Nuove onlus, insieme al main partner locale UnaFamigliapertutti onlus e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, “Famigliedicuore ” prevede una serie di attività e iniziative nell’arco due anni 2015-2016 con un triplice obiettivo: sostenere le famiglie adottive e affidatarie, creare una rete tra famiglie e istituzioni, divulgare la cultura dell’adozione attraverso i media.
Sarà attivato uno sportello dove, professionisti qualificati nel settore offriranno informazione e consulenza gratuita alle famiglie che si accingono al percorso adottivo e che lo hanno concluso con l’accoglienza di minori. Si propongono inoltre itinerari formativi con tematiche specifiche e spazi dedicati allo scambio con l’avvio di gruppi di auto-mutuo aiuto; iniziative volte a favorire l’accoglienza della famiglia adottiva nel contesto sociale (scuola, enti locali, agenzie educative in generaleâ).
In particolare, sarà attivato, con il coinvolgimento di tutti i partner del progetto, un tavolo permanente che si adopererà per trovare le sinergie necessarie alla diffusione dell’istituto dell’adozione e al sostegno alla genitorialità adottiva.La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e le Associazioni AFNonlus e UNAFAMIGLIAPERTUTTI onlus hanno scelto di mettere al centro del progetto “FAMIGLIEDICUORE ” la comunità sociale, sia nella lettura dei suoi problemi, sia nella ricerca e nell’attuazione delle soluzioni possibili, attraverso la edificazione di reti ed il coinvolgimento del più ampio numero di soggetti che operano nel Terzo Settore.
L’impegno condiviso è quello di generare un welfare di comunità che, ponendosi in relazione con la parte pubblica nonchè con gli operatori economici che fossero interessati e disponibili, sia in grado di rispondere ai bisogni della comunità , affrontando rischi e sfide sociali, e rendendo la comunità stessa partecipe e responsabile e ponendo quindi le basi per un rinnovato clima di fiducia ispirato dal sentimento della condivisione e, soprattutto, dal senso di appartenenza ad una comunità che cerca al proprio interno le forze e le risorse per far fronte ai propri problemi ed alimentare il proprio futuro.
Con l’adozione la famiglia è chiamata ad un amore che “restaura ” le crepe e lenisce le ferite, un amore che “si impara ” con l’educazione, le conoscenze e lo scambio. L’adozione ha anche una grossa valenza sociale, in quanto concorre a risolvere il problema dell’infanzia abbandonata. Tuttavia la riduzione delle nascite nel nostro territorio, come d’altronde nell’intero Paese, si accompagna al calo dell’accoglienza adottiva, a seguito di diversi fattori sociali, legali ed economici che influiscono sulle scelte delle famiglie. Sembra quasi che stia venendo meno la tradizionale accoglienza che da sempre ha caratterizzato l’essere famiglia, edè quindi necessario ribadire con forza che l’adozione rimane una possibilità straordinaria, ed eticamente valida, di diventare genitori, ma soprattutto di garantire ad ogni bambino la possibilità , il diritto di crescere in una famiglia.
L’Associazione Azione Famiglie Nuove onlus, nata nel 1998, opera perchè la famiglia riacquisti valore e dignità in una prospettiva di condivisione tra culture, religioni e realtà sociali differenti, con l’obiettivo di salvaguardare l’infanzia svantaggiata promuovendo una cultura dell’accoglienza in risposta alla piaga dell’abbandono. In questi anni, grazie al sostegno a distanza e ai progetti sociali attivi in circa 50 Paesi, oltre 45.000 bambini hanno riscattato la propria dignità , e la migliorato le proprie condizioni di vita, concorrendo allo sviluppo della loro comunità . Come Ente autorizzato dalla Commissione Adozioni Internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, AFNonlus ha operato dal 2001 ad oggi per l’adozione di 850 minori in stato di abbandono.Unafamigliapertutti onlus, main partner, è nata ad Ascoli dal desiderio ma anche dal bisogno di condivisione di un gruppo di famiglie adottive ed affidatarie del territorio. Opera nel mondo della famiglia per sostenere e divulgare la cultura dell’accoglienza e della gratuità , per realizzare una rete di famiglie, contribuendo alla tutela del diritto inalienabile di ogni essere umano a crescere in una famiglia.
La restante rete dei partner del progetto “Famigliedicuore ” comprende: Comuni (Ascoli Piceno, Spinetoli, Monteprandone, Force, Folignano, Acquasanta Terme, Venarotta, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Monsampolo del Tronto, Unione dei Comuni della Vallata del Tronto), ambiti territoriali (Ambito Territoriale Sociale XXIV, Ambito Territoriale Sociale XXII, Ambito Territoriale Sociale XXI,), l’Ufficio Scolastico regionale delle Marche – Ufficio V Ascoli Piceno e Fermo, la Camera Minorile, organismi religiosi (Diocesi di Ascoli Piceno, Parrocchia di SS. Simone e Giuda, Parrocchia di Acquasanta Terme, Parrocchia di SS Pietro e Paolo Apostoli, Parrocchia di SS Filippo e Giacomo, Parrocchia di S Giacomo della Marca), associazioni varie (Forum Associazioni familiari delle Marche, Centro informazione assistenza famiglia, ACLI, AMOLAMIACITTA’, AFN Marche), Media (Radio Ascoli, La Vita Picena,).