Il “Portale della famiglia “,è un sito internet cattolico destinato alle famiglie.Affidato alla gestione del movimento Rinnovamento nello Spirito Santo in collaborazione con il Pontificio Consiglio per la Famiglia, nasce con lo scopo di assicurare a tutte le famiglie, in regimedi ’sussidiarietà orizzontale’ e all’insegna della ’economia deldono’, una vasta gamma di servizi gratuiti che supportino lescelte e le necessità che nonni, genitori e figli incontrano ognigiorno nel cammino della vita “, ha detto il presidente delRinnovamento nello Spirito Salvatore Martinez, nel corso di unaconferenza stampa in Vaticano. “L’osservazione della realtà cidice quanto sia preziosa questa attenzione alla ferialità dellavita di coppia, genitoriale, sociale ed ecclesiale dellafamiglia. Troppo spesso le famiglie sono abbandonate a se stesse,difettano di informazioni adeguate a supporto delle scelte dacompiere, non sono aiutate anche sotto il profilo materiale,morale e spirituale nel momento di prova.Il Portale, inizialmente on line in lingua italiana, ma destinato ad avereanaloghe realizzazioni in altri Paesi e idiomi del mondo, ’apreuna porta’ alle soluzioni invocate dalle famiglie attraverso lacollaborazione di tanti volontari specialisti provenienti orappresentanti di Enti e Associazioni che perseguono finalità adeguate agli scopi previsti e che hanno deciso di prendere parteall’intrapresa. Medici, psicologi, economisti, avvocati,educatori, sacerdoti interagiranno con le famiglie. Ma ancheesperti di comunicazione o di viaggi, consiglieranno, ad esempio,un film o un libro da leggere come una vacanza o unpellegrinaggio da poter organizzare “.Il Portale della Famigliaè promosso dalla Fondazione Vaticana’Centro Internazionale Famiglia di Nazareth’, insediata il 18gennaio 2013 e costituita da Papa Benedetto XVI il 15 ottobre2012, con lo scopo di ’dare attuazione al Magistero della Chiesacattolica relativo alla famiglia’ e finalizzata a realizzazionein Terra Santa di “una dimora per tutte le famiglie del mondo “.