Azione Famiglie Nuove

la crisi di coppia non e sempre irreversibile si e svolto a loppiano lo stage per rafforzare la vita di coppia dal 10 al 17 luglio

Quando si dichiarano sଠper sempre, lui e lei si sentono inattaccabili di fronte a qualsiasi difficoltà della vita familiare.Poi nella solitudine di una società individualista che non crede nei valori del matrimonio e nell’impegno di una relazione, non prepara al dialogo e alla condivisione, molte coppie – troppe – si arrestano.Poca comunicazione, incapacità ad accogliere l’altro, a vedere il positivo della sua diversità , a stabilire la giusta distanza con le famiglie d’origine…Possono sperimentare ancora la gioia dell’innamoramento? ricominciare nonostante tutto?Hanno trovato risposte positive le coppie partecipanti allo stages della scuola Loreto di AFN per rafforzare l’unità di coppia. (Loppiano, Incisa Valdarno – FI, 10-17 luglio 2010). “…Dio con la sua grazia – diceva per esempio una di loro – ha tolto tutto il brutto per darmi una luce e una gioia profonda…grazie per tutto quello che siete stati, per il vostro essere, le vostre preghiere, oggi posso rifare il patto … “Toccate da sofferenze molto forti e prolungate dovute a incomprensioni e spaccature gravi, che in qualche caso hanno portato anche all’allontanamento da Dio, le coppie partecipanti hanno trovato, dicono: “Una grande gioia nell’aver riscoperto che l’Amore vince tutto “; “La voglia di ricominciare con una energia e uno spirito nuovo “;E ancora: “La certezza che la famiglia come Dio l’ha pensataè una realtà realizzabile, possibile….sempre. “Sposate da più o meno tempo, provenienti da varie regioni italiane e qualcuna anche da altri Paesi europei, sono arrivate allo stage senza prospettiva, come all’ultima spiaggia. Pian piano a Loppiano si sono aperte, siè creata confidenza tra loro e gli animatori e sono riuscite a guardarsi con occhi nuovi, senza rancore.Cosa portate a casa? “la fiducia (quasi la certezza) che la condivisione profonda, l’aiuto di esperti e la volontà di rimettermi in discussione possano far ripartire un rapporto che le corse della vita e le difficoltà vorrebbero soffocare. “Una coppia ha rinnovato lo scambio dell’anello tolto anni fa; un’altra, pur rimanendo in una situazione di sofferenzaè tuttavia partita con nuova speranza e con la voglia di riprovare.Una dice: “Ci portiamo a casa molti strumenti per guidare il nostro rapporto di coppia, ma soprattutto la consapevolezza che nonostante i nostri fallimenti possiamo essere amati da Dio e avere la forza di accettare il dolore e credere che si potrà trasformare in Amore tra noi e per gli altri. ” L’esperienza dello stage della Scuola Loreto AFNè al secondo anno.C’ਠun metodo guida? “La baseè ‘l’atmosfera’ che si crea con l’amore reciproco che attira la presenza di Gesù, e poi brevi meditazioni di Chiara Lubich sulla spiritualità dell’unità , applicata alla vita di famiglia, la proposta di “cinque segreti ” da mettere in pratica nella comunione nella coppia, – dicono gli animatori di Famiglie Nuove. In questo clima, anche il necessario aiuto fatto di suggerimenti psicologici e consapevolezza delle ferite, offerto sia in maniera professionale che esperienziale da Rino e Rita Ventriglia, ha potuto portare i suoi frutti.Importante il contesto della cittadella di Loppiano dove si apprende spontaneamente a mettersi nei panni dell’altro vivendo nella fratellanza e il contributo offerto dalle famiglie della Scuola Loreto. “Nel programma di quest’anno: testimonianze di famiglie che hanno vissuto e superato la crisi e che hanno toccato i cuori donando speranza e forza.Una giornata dedicata al perdono affrontato nei suoi risvolti psicologici e spirituali, il tema di un sacerdote sulla misericordia e, l’ultimo giorno, il rinnovo delle promesse matrimoniali.Inoltre, momenti ricreativi, atelier, cene festose, una gita a Vallombrosa, occasioni per riprovare la gioia di stare insieme in maniera distensiva.Come lo scorso anno,è previsto un week-end di verifica e valutazione nel prossimo gennaio per continuare gli approfondimenti e consolidare i risultati.

Posted in: