A Solingen (Germania), finesettimana per fidanzati, coordinato da quattro coppie di Famiglie Nuove.Tra gli argomenti trattati: la comunicazione, la presenza di Dio nel rapporto di coppia, la sessualità , il sacramento del matrimonio.La profonda e libera atmosfera di comunione, condividendo difficoltà e domande, ha reso l’incontro un grande dono per i partecipanti, che dicevano di essere “grati di aver trovato uno âspazio sicuro’ per poter parlare del loro rapporto “, “affascinati da quantoè grande l’amore di Dio e desiderosi di conoscerlo di più. ” L’incontroè stato anche il contributo di Famiglie Nuove nell’ambito della “Marriage Week ” in Germania, una settimana dal 7 al 14 febbraio in favore del matrimonio, con ca. 500 azioni, incontri e manifestazioni preparate da diversi Movimenti e Associazioni a cui hanno partecipato ca 20.000 persone.Libano In Libano, al Centro mariapoli di AinAar siè svolto un incontro di Famiglie Nuove a cui erano presenti più di 100 coppie e i loro figli, per i quali era organizzato un programma speciale.Siè approfondito il tema della comunione in famiglia: comunione spirituale e comunione delle esperienze sulla Parola di Vita.Il dialogo nei vari gruppi ha permesso di approfondire il rapporto tra tutti i presenti, che sono rimasti colpiti dalle testimonianze di vita.Le persone che venivano per la prima volta hanno espresso il desiderio di continuare e negli altri siè intensificato l’entusiasmo di andare avanti.La giornata siè conclusa con la S.Messa per Chiara Lubich, nel giorno del suo anniversario (14 marzo), partecipata dalla comunità dei Focolari del Libano e celebrata da Mons. Georges Scandar, vescovo maronita emerito.Filippine e VietnamA Manila nelle Filippine, in occasione di un incontro di Famiglie Nuove si e’ trattato l’aspetto economico in famiglia.Per i circa 200 presenti è stata una riscoperta della bellezza e della ricchezza della famiglia vivificata dall’amore di Dio, che illumina ed indica la strada da percorrere tra le realtà quotidiane, di fronte alle attuali sfide sociali ed economiche.In Vietnam, durante la Settimana Santa, si sono svolti degli incontri per approfondire oltre la spiritualità , e alcune tematiche specifiche come la famiglia ed il lavoro, la diversità fra marito e moglie e la fedeltà coniugale.Malawi e Sud Africa “Dopo tre anni trascorsi qui, Tess e Floro sono “di casa ” e tanto amati ” – commentano le Famiglie Nuove del Sud Africa, all’arrivo di questi amici dalle Filippine, i quali sono stati accolti con gioia e hanno riallacciato i molteplici rapporti costruiti in precedenza.La loro venutaè stata anche l’occasione per organizzare in Malawi la Scuola Nazionale per famiglie.Sono andati anche nel Tswana, a Mafikeng dove hanno incontrato alcune coppie di Famiglie Nuove e a Taung, dove hanno animato un incontro di lancio con una risposta positiva di varie coppie giovani.Infine a Johannesburg la Family School ha radunato gli animatori di FN: per loro nuovi passi e gioia, motivazione ad andare avanti con tanta responsabilità , per adempiere il mandato di Chiara Lubich di rinnovare la vita della famiglia con l’amore reciproco.