Circa diecimila i partecipanti al pellegrinaggio nazionale delle famiglie sabato 5 settembre ’09, promosso dal Rinnovamento nello Spirito Santo, in collaborazione con la Prelatura Pontificia di Pompei, il Pontificio Consiglio per la Famiglia, l’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della Cei, e con il patrocinio delle Province di Salerno e di Napoli e dei Comuni di Scafati e di Pompei.Si tratta della seconda edizione di un’iniziativa che, sottolinea una nota, ’’vuole essere un corale gesto di preghiera nel quale genitori e figli, nonni e nipoti, anziani e giovani si mettono in cammino per testimoniare la bellezza e l’originalita’ della famiglia e della vita cristiana’’.A promuovere il valore di questo Pellegrinaggio a sostegno delle famiglie era stato il Papa Benedetto XVI, che in visita pastorale al Santuario di Pompei, il 19 ottobre 2008, aveva affermato come il suo viaggio era in “continuità ideale ” con il Pellegrinaggio delle Famiglie.Quattro chilometri, da Scafati al Santuario di Pompei, con la recita di uno speciale Rosario della Famiglia, in ’sette misteri’, e poi canti, testimonianze, preghiere e silenzi. Per la famiglia.Nella piazza del Santuario della Beata Vergine di Pompei, dopo il saluto di monsignore Carlo Liberati, arcivescovo di prelato di Pompei,è stata celebrata la Santa Messa presieduta dal Cardinale Ennio Antonelli, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia.Anche Famiglie Nuove ha partecipato portando il suo contributo. Tanti gli ospiti ed i rappresentanti di Movimenti e Associazioni:Salvatore Martinez, presidente nazionale RnS, ha sottolineato che l’iniziativa rappresenta “un evento di popolo che precede appartenenze e rappresentanze e mostrare il volto di un’Italia che non ha smesso di credere nell’Amore⦠La storia ci ha insegnato – afferma Martinez – che niente più della preghieraè decisivo fattore di cambiamento nelle congiunture sociali più difficili. “