Azione Famiglie Nuove

in piazza a madrid per la famiglia cristiana

“Un grande disegno sorregge la famiglia e la pone sulle orme della Santa Famiglia di Nazaret. ” Sono le parole di Chiara Lubich che,» con un suo messaggio siè resa presente alla grande celebrazione “Per la famiglia cristiana “, tenutasi a Madrid il 30 Dicembre.L’evento, organizzato dall’arcidiocesi di Madrid e dai movimenti e nuove realtà ecclesiali, nel giorno della solennità della Sacra famiglia, ha voluto rimettere al centro il modello della famiglia e il suo originario disegno, per viverlo e testimoniarlo.Oltre un milione e mezzo di persone, raccolte in piazza di Colόn, hanno affermato con la loro presenza, in un clima di gioiosa comunione fraterna, il valore della famiglia cristiana. Ad esse il Papa, siè rivolto durante l’Angelus, seguito attraverso il collegamento in diretta televisiva attraverso 9 maxischermi, “affinchè ispirandosi all’amore di Cristo per gli uomini, rendano testimonianza dinanzi al mondo della bellezza dell’amore umano, del matrimonio e della famiglia ” (Leggi tutto).Presenti i cardinali e i vescovi spagnoli, dirigenti di movimenti e organizzazioni laiche, come il Forum della Famiglia. Tra gli interventi oltre al messaggio di Chiara Lubich, letto da una ‘famiglia nuova’, quello di Kiko Argϋello (fondatore del Cammino neocatecumenale), Andrea Riccardi, (fondatore della Comunità di Sant’Egidio), e don Julià n Carrόn (presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione).Essi hanno messo in rilievo la realtà nella quale la famiglia vive oggi e allo stesso tempo la speranza, la forza che ha la vita della famiglia cristiana per la chiesa e per la società . L’appello condivisoè che il mondo ha bisogno della famiglia perchè ha bisogno dell’amore della vita e della gratuità che in essa vivono.Per gli interventi e le adesioni, clicca qui.La celebrazione, eco del quinto incontro mondiale delle famiglie con Benedetto XVI nel luglio 2006,è stata trasmessa in diretta in tutta la Spagna. Tv e giornali nazionali ne hanno dato ampiamente notizia, mettendo in luce il protagonismo e l’unità dei movimenti. E già si parla di una prossima, a Berlino…